La necessità di uno studio sistematico ed analitico delle patologie ha portato ad una conoscenza sempre più precisa ed esatta del sintomo e delle alterazioni biochimiche ed anatomo patologiche alla base di esso; parallelamente la diagnostica tramite l’ecografia, la TAC, PET, ecocolordoppler definisce sempre meglio lo studio dei vari organi ed apparati. Valutando in modo preciso l’immagine “quasi fotografando la malattia”. Il tutto era impensabile fino ad appena qualche decennio fa ma col progredire della tecno-medicina, della chirurgia, della microbiologia, dell’immunologia e di tutto il variegato e fervido sapere delle specialità mediche l’organismo umano è ormai “sezionato” in ogni sua parte e valutato anche nel funzionamento a livello di ogni specifico recettore. La conoscenza del particolare non può, ne deve prescindere dalla valutazione del “tutto” nella sua intima essenza; è l’universo uomo che è stato smarrito.
La medicina quale “ars curandi”, “l’arte di prendersi cura del paziente” deve avvalersi di ogni progresso tecno-scientifico asservendolo ad una visione “olistica” umana in cui il medico “realizza col paziente un rapporto empatico” ponendo quale base alla prescrizione dei rimedi non il sintomo in quanto tale ma il modo di “sentire, percepire lo stesso relazionandolo alla biopatologia del paziente”, non la semplice valutazione degli esami di laboratorio ma tutto quello che il nostro paziente riesce a riferire della sua vita in toto. La malattia in quanto tale è sempre un ”tentativo di difesa che tutto il sistema spirito-mente-corpo mette in atto” nel tentativo di arginare e delimitare la noxa etiopatogenetica. Orbene per una stessa causa infettiva o di altra natura esogena ed endogena la “risposta reattiva è assolutamente individuale ed essenzialmente legata alla reattività di base del nostro paziente”. Tutto ciò che precede ci mostra quanto sia necessario un pensiero vivo se si vuole comprendere l’uomo.
Un pensiero troppo schematico, strettamente intellettuale, sezione e comprende la parte perdendo di vista il tutto. Una delle caratteristiche della malattia è di essere accompagnata da modificazioni del nostro stato di coscienza; nello stato di benessere non si ha coscienza di ciò che accade negli organi; ci si rende conto della loro esistenza quando stiamo male. La medicina “anticipata”, oppone alla causa, per esempio un’infezione, un trattamento antibiotico che sicuramente sortirà un suo effetto ma si tratta solo di “sopprimere” un sintomo per poi assistere nel tempo alla ricomparsa di altri tipi di disturbi. Il disturbo prenderà altre strade, magari in organi sempre più profondi, allora valutare la modalità reattiva del nostro paziente non significa sapere a perfezione quale sia il preciso valore degli esami di laboratorio ma valutare “la modalità con cui egli sta reagendo in un unicum in cui i sintomi psichici sfumano e permeano il linguaggio degli organi”. Il microbo è niente il terreno è tutto (Pasteur). La nozione di terreno non si limita alla diatesi o predisposizione particolare ad ammalare ma coinvolge l’essere umano in tutti i livelli dal mentale all’endocrino ed immunitario.
Bene, se fitoterapia, omeopatia, omotossicologia ed agopuntura danno la via ed il metodo per una visione completa ed “energetica” dell’essere umano, l’antroposofia va oltre e nel valutare i poli dell’esistenza parte dal polo più basso o corpo fisico (metabolico) quindi sale al corpo eterico (emozionale) fino al corpo psichico o astrale per arrivare all’io che è lo spirito umano. Spirito umano non quale astrazione ma forza emanatrice e configurante come organismo di calore. Il corpo fisico riceve attraverso il corpo eterico ed astrale l’impronta dell’io. Il corpo fisico sarebbe incapace di mantenere la struttura umana nella sua integrità senza l’azione dell’io. Corpo fisico e corpo eterico formano il complesso inferiore fisico-eterico coincidono quasi esattamente solo dopo la morte; il complesso superiore-corpo astrale ed io può essere unicamente vagliato alla luce della coscienza. Allora la cosiddetta “gerarchizzazione” dei sintomi non vuol essere pedanteria descrittiva ma solo un modo per gestire “il linguaggio dell’uomo che parla di se, del suo particolare ed unico modo di sentire attraverso tutti i livelli della vita”. Se a sua immagine e somiglianza siamo stati creati ritengo utile qualsiasi tentativo teso a conoscere l’intima e più grande essenza dell’uomo: lo SPIRITO.
Il Corso di alterazioni funzionali dei vari organi ed apparati consente di acquisire conoscenze scientifiche di base, applicazione dei contenuti teorico-pratici caratterizzanti le molteplici discipline naturopatiche utilizzate al fine di effettuare una corretta lettura degli squilibri biofunzionali.
Il corso viene svolto in 4 week-end di formazione full-immersion.
Dr. Alfio Trovato - Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania l’01/07/1981.
Nel novembre del 1984 consegue la Specializzazione in Endocrinologia.
Ha prestato servizio in qualità di medico interno presso il reparto di medicina dell’Osp. di Acireale e successivamente, quale incaricato, ha svolto attività di medico di Pronto Soccorso e del Reparto di Pediatria dello stesso nosocomio. Pediatra dello stesso nosocomio.
Sin dal 1986 svolge attività di Endocrinologo con particolare interesse per le patologie tiroidee e metaboliche.
Dirigente medico ASL 3 di Catania, Responsabile sanitario del Poliambulatorio di San Gregorio del Distretto CT2. Esperto in PNEI.
Ha frequentato numerosi corsi pluriennali di medicina naturale su tematiche di fitoterapia e medicina olistica.
Linced associate faculty of Homeopathy-Luton-Londra.
Scuola di Naturopatia e Scuola di Massaggio olistico
Società italiana naturopatia SO.I.N. (Registro Professionale)
Corsi professionali di naturopatia
Corsi per Operatori Olistici esperti in massaggi olistici e in riflessologia
Reggio Calabria
25-26 giugno 2016
Bari, Cagliari, Catania, Lecce, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Salerno
NUOVA APERTURA: Scuola di Naturopatia a Cosenza
Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche
Scuola di Naturopatia
Telefax. 093426646 - Cell. 3388057316 - Contatti
Codice Fiscale/P. IVA Dynamis Soc. Coop. 01937960852
Tutto il materiale di questo sito è © copyright. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietata la riproduzione anche parziale.
Sono aperte le iscrizioni al corso professionale di naturopatia.
Scarica la brochure
(.pdf 1,6 MB)