Il Corso consente di acquisire nozioni utili a ristabilire l'equilibrio ed a rafforzare le altre tecniche naturopatiche.
Agli operatori del settore sanitario e naturale (medici, farmacisti, estetiste, fisioterapisti, massaggiatori) nonché a tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso di crescita personale nel settore della salute.
Definizioni: pianta officinale, droga vegetale, farmaco vegetale.
Storia del rapporto tra uomo e piante, dalla zoofarmacognosia alla medicina popolare, alle medicine colte fino alla moderna fitoterapia. La ricerca storica ed etnofarmacologica.
Le fonti di informazione: ccome selezionarle e come usarle. La ricerca e la costruzione di una gerarchia di evidenze.
Cenni di fitochimica e farmacognosia: quali sono le classi di composti attivi presenti nelle PM, perché le piante li producono e come possono interagire con la fisiologia umana.
I preparati galenici presenti sul mercato: metodi estrattivi, caratteristiche degli estratti, formulazioni.
Ognuno dei sistemi verrà studiato dalle seguenti prospettive:
Sistemi
Tossicologia: tossicità, reazione avversa, interazione positiva e negativa. Gli strumenti di valutazione, la classificazione del rischio, i criteri per decidere delle controindicazioni e delle cautele.
Scuola di Naturopatia e Scuola di Massaggio olistico
Societą italiana naturopatia SO.I.N. (Registro Professionale)
Corsi professionali di naturopatia
Corsi per Operatori Olistici esperti in massaggi olistici e in riflessologia
Reggio Calabria
25-26 giugno 2016
Bari, Cagliari, Catania, Lecce, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Salerno
NUOVA APERTURA: Scuola di Naturopatia a Cosenza
Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche
Scuola di Naturopatia
Telefax. 093426646 - Cell. 3388057316 - Contatti
Codice Fiscale/P. IVA Dynamis Soc. Coop. 01937960852
Tutto il materiale di questo sito è © copyright. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietata la riproduzione anche parziale.
Sono aperte le iscrizioni al corso professionale di naturopatia.
Scarica la brochure
(.pdf 1,6 MB)